Notizia
Casa / Notizia
In che modo il processo di produzione del tessuto a maglia di cotone differisce da altri tipi di tessuti a maglia
Aug 24, 2023
Il processo di produzione del tessuto a maglia di cotone è simile a quello di altri tipi di tessuti a maglia, ma la scelta della fibra, in questo caso il cotone, influenza alcuni aspetti del processo. Ecco una panoramica generale di come il processo di produzione del tessuto a maglia di cotone si confronta con altri tipi di tessuti a maglia: 1. Selezione della fibra: Tessuto a maglia di cotone: il processo inizia con la selezione delle fibre di cotone. Il cotone è una fibra naturale derivata dalle fibre dei semi della pianta del cotone. Altri tipi di tessuti a maglia: per altri tipi di tessuti a maglia, è possibile scegliere fibre diverse come poliestere, nylon, lana, acrilico o miscele in base alle proprietà desiderate del tessuto. 2. Preparazione della fibra: Tessuto a maglia di cotone: le fibre di cotone vengono sottoposte a processi come la pulizia, la cardatura e talvolta la pettinatura per allineare le fibre e rimuovere le impurità. Altri tipi di tessuti a maglia: a seconda della fibra utilizzata, potrebbero essere necessari diversi processi di preparazione per garantire il corretto allineamento e la qualità del filato. 3. Filatura: Tessuto a maglia di cotone: le fibre di cotone preparate vengono filate in filato attraverso processi come la filatura ad anello o la filatura open-end. Altri tipi di tessuti a maglia: diversi metodi di filatura vengono utilizzati per varie fibre, come la filatura pettinata per la lana e la filatura a getto d'aria per le fibre sintetiche. 4. Formazione del filato: Tessuto a maglia di cotone: il filo di cotone si forma torcendo insieme le fibre di cotone, ottenendo un filo continuo pronto per essere lavorato a maglia. Altri tipi di tessuti a maglia: processi simili vengono utilizzati per creare filati da altre fibre, con aggiustamenti in base alle caratteristiche della fibra scelta. 5. Lavoro a maglia: Tessuto a maglia di cotone: il filo di cotone viene lavorato a maglia utilizzando macchine per maglieria. Il processo di lavorazione a maglia crea anelli che si incastrano per formare la struttura del tessuto. Altri tipi di tessuti a maglia: possono essere utilizzate diverse tecniche e macchine per maglieria, a seconda della fibra e delle proprietà del tessuto desiderate. 6. Finitura: Tessuto a maglia di cotone: il tessuto di cotone lavorato a maglia subisce processi di finissaggio quali lavaggio, tintura e trattamento con ammorbidenti o altri additivi. Altri tipi di tessuti a maglia: i processi di finitura variano in base alla fibra specifica e alle caratteristiche previste del tessuto finale. 7. Controllo qualità: Tessuto a maglia di cotone: vengono applicate misure di controllo della qualità per garantire che il tessuto a maglia di cotone soddisfi le specifiche desiderate in termini di colore, consistenza e prestazioni. Altri tipi di tessuti a maglia: misure di controllo qualità simili vengono adottate per altri tipi di tessuti per garantire che soddisfino gli standard del settore.
I diversi tipi di punti comunemente utilizzati nei tessuti a maglia di cotone e le rispettive caratteristiche
Aug 18, 2023
Esistono vari tipi di punti comunemente usati tessuti a maglia di cotone , ognuno con le sue caratteristiche uniche. Ecco alcuni dei tipi di punto più comuni insieme alle loro caratteristiche: Punto maglia singola: Caratteristiche: punto semplice e ampiamente utilizzato, che dà come risultato una faccia liscia e un rovescio strutturato. Tende ad arricciarsi ai bordi. Buona elasticità e recupero, che lo rendono adatto per magliette e indumenti leggeri. Punto a coste: Caratteristiche: i punti a coste hanno colonne verticali di punti a diritto e a rovescio, creando un tessuto elastico che viene spesso utilizzato per polsini, colletti e cinture. Le variazioni includono 1x1, 2x2 e altri rapporti, ciascuno dei quali influisce sull'aspetto e sull'elasticità del tessuto. Punto rovescio: Caratteristiche: Sul rovescio del punto diritto, i punti rovescio creano una trama irregolare sul lato anteriore del tessuto. I punti a rovescio vengono spesso utilizzati in combinazione con i punti a maglia per creare varie trame e motivi. Punto legaccio: Caratteristiche: Creato lavorando a diritto ogni riga, il punto legaccio produce un tessuto con coste su entrambi i lati. Non si arriccia ed è reversibile. Spesso utilizzato per sciarpe, coperte e motivi strutturati. Punto seme: Caratteristiche: uno schema alternato di maglie a diritto e a rovescio in un'unica riga, creando un tessuto strutturato e nodoso. Non si arriccia ed è reversibile, il che lo rende utile per gli articoli in cui sono visibili entrambi i lati. Punto piegato: Caratteristiche: comporta il sollevamento di una maglia dalla riga precedente e la lavorazione a diritto insieme alla maglia corrente. I punti piega creano un motivo strutturato, spesso utilizzato per creare elementi di design interessanti. Punto treccia: Caratteristiche: prevede l'incrocio di punti uno sopra l'altro per creare motivi a trecce. Le trecce vengono utilizzate per aggiungere elementi decorativi al tessuto, spesso presenti in maglioni e accessori. Punto pizzo: Caratteristiche: i punti pizzo comportano la creazione intenzionale di fori nel tessuto aumentando e diminuendo i punti. Creano una trama aperta e ariosa, comunemente utilizzata in indumenti e accessori leggeri. Punto intrecciato: Caratteristiche: Creati alternando due serie di aghi, i punti interlock producono un tessuto double face con una superficie liscia su entrambi i lati. Il tessuto è stabile, non si arriccia e viene spesso utilizzato per articoli come vestiti e top. Punto Jacquard: Caratteristiche: i punti jacquard consentono di inserire disegni e motivi complessi nel tessuto. Più colori e punti vengono utilizzati per creare immagini o motivi dettagliati. Punto a maglia doppia: Caratteristiche: Simili all'interlock, i punti a doppia maglia creano un tessuto reversibile con due lati lisci. Spesso è più spesso e più caldo di altre strutture a maglia.
Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo del tessuto a maglia di cotone rispetto ai tessuti di cotone intrecciati
Aug 10, 2023
Il tessuto a maglia di cotone offre numerosi vantaggi rispetto ai tessuti di cotone intrecciato grazie alla sua struttura e alle sue caratteristiche uniche. Ecco alcuni dei principali vantaggi: Comfort ed elasticità: il tessuto a maglia di cotone è intrinsecamente più elastico e flessibile del tessuto di cotone intrecciato. Ciò offre maggiore facilità di movimento e comfort, rendendolo una scelta popolare per l'abbigliamento casual e attivo. Traspirabilità: i tessuti di cotone lavorato a maglia hanno generalmente una struttura aperta che consente una migliore circolazione dell'aria, migliorando la traspirabilità e le proprietà di assorbimento dell'umidità. Questo li rende adatti al clima caldo e alle attività fisiche. Conformità al corpo: l'elasticità del tessuto a maglia di cotone gli consente di adattarsi perfettamente ai contorni del corpo, fornendo una vestibilità aderente e confortevole. Ciò è particolarmente vantaggioso per articoli come abbigliamento sportivo, leggings e indumenti intimi. Morbidezza: il tessuto di cotone lavorato a maglia ha spesso una consistenza e una sensazione più morbide rispetto al tessuto di cotone intrecciato. Questa morbidezza si aggiunge al comfort generale quando indossato a contatto con la pelle. Produzione rapida: i tessuti a maglia possono essere prodotti più rapidamente rispetto ai tessuti a navetta grazie al processo di ciclo continuo coinvolto nella lavorazione a maglia. Questa velocità di produzione può portare a risparmi sui costi e a un time-to-market più rapido per i produttori. Rughe ridotte: Tessuto a maglia di cotone tende ad essere meno incline alle rughe rispetto al tessuto di cotone. L'elasticità e l'elasticità aiutano il tessuto a mantenere la sua forma anche dopo il movimento. Versatilità nel design: i tessuti a maglia possono essere facilmente progettati per includere motivi, trame e vari tipi di punti. Questa versatilità consente design creativi ed estetica dei capi unica. Costruzione senza cuciture: i tessuti a maglia possono essere prodotti in forme tubolari o senza cuciture, riducendo la necessità di molte cuciture negli indumenti. Ciò può migliorare il comfort e ridurre i punti di attrito. Durabilità: la struttura del tessuto a maglia consente una migliore resistenza agli strappi e ai danni rispetto al tessuto intrecciato. Spesso può sopportare allungamenti e trazioni senza sfilacciarsi facilmente. Leggeri: i tessuti a maglia di cotone tendono ad essere più leggeri rispetto ai loro omologhi in tessuto, rendendoli adatti per la stratificazione e la creazione di capi con meno ingombro. Facilità di cura: i tessuti di cotone a maglia spesso richiedono meno stiratura e perdonano meglio le pieghe, contribuendo a una più facile cura e manutenzione. Texture innovative: le tecniche di lavorazione a maglia possono creare un'ampia gamma di texture, come a coste, jersey e piqué, offrendo varie opzioni di design e funzionalità.
Cos'è il tessuto a maglia di bambù
Aug 04, 2023
Il tessuto a maglia di bambù è un tipo di tessuto realizzato con fibre di bambù utilizzando un processo di lavorazione a maglia. Il tessuto di bambù è derivato dalla polpa della pianta di bambù, che è un materiale sostenibile ed ecologico. Il processo di produzione prevede la scomposizione del bambù in fibre di cellulosa, che vengono poi filate in filati per creare il tessuto a maglia. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi chiave del tessuto a maglia di bambù: Morbidezza: il tessuto di bambù è noto per la sua eccezionale morbidezza, spesso paragonata alla sensazione della seta o del cashmere. Questo lo rende comodo da indossare a contatto con la pelle. Traspirabilità: Tessuto a maglia di bambù è altamente traspirante e ha eccellenti proprietà di assorbimento dell'umidità, che gli consentono di assorbire ed evaporare rapidamente l'umidità. Questo lo rende un'ottima scelta per l'abbigliamento in climi caldi e umidi. Termoregolante: Il tessuto ha proprietà termoregolanti naturali, il che significa che aiuta a mantenere il corpo fresco quando fa caldo e caldo quando fa freddo. Antimicrobico: il bambù ha proprietà antimicrobiche naturali, aiutando a resistere alla crescita di batteri e odori, rendendolo adatto per abbigliamento sportivo e indumenti intimi. Ecologico: il bambù è una pianta a crescita rapida che richiede acqua minima e nessun pesticida o fertilizzante, rendendola un'opzione più sostenibile rispetto ad altre fibre. Ipoallergenico: il tessuto di bambù è ipoallergenico e delicato sulla pelle sensibile, rendendolo una scelta eccellente per chi soffre di allergie o sensibilità cutanea. Durabilità: sebbene il tessuto di bambù sia morbido e delicato al tatto, è sorprendentemente durevole e può resistere all'usura e ai lavaggi regolari.
Il tessuto a maglia Tencel è un'ottima scelta per i consumatori attenti all'ambiente e per gli appassionati di moda
Jul 25, 2023
Tessuto a maglia Tencel è un'ottima scelta per i consumatori eco-consapevoli e gli appassionati di moda. È una fibra di cellulosa naturale che offre durata, comodità e stile. È anche incredibilmente morbido sulla pelle. Il suo processo di produzione utilizza un sistema a circuito chiuso per ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni. Utilizza pasta di legno proveniente da silvicoltura sostenibile e un solvente non tossico. Le fibre sono anche lavabili in lavatrice e resistenti al restringimento. Ecologico Tencel è il marchio di un tipo di tessuto lyocell incredibilmente morbido ed ecologico. È fatto di cellulosa, o pasta di legno, raccolta da alberi sostenibili, come l'eucalipto. Il tessuto non è organico al 100%, ma utilizza sostanze chimiche meno dannose rispetto ad altri tessuti, come cotone e poliestere. Utilizza inoltre un processo di produzione a circuito chiuso, che recupera il 99% del solvente per riutilizzarlo. Le fibre di origine vegetale sono incredibilmente morbide e assorbenti. Sono molto più traspiranti del cotone e resistono alla crescita di batteri maleodoranti, rendendoli ideali per le attività estive sudate. Inoltre, il tessuto è una risorsa rinnovabile, che aiuta a ridurre l’impatto ambientale della produzione tessile ed è biodegradabile alla fine del suo ciclo di vita. È un'ottima scelta per la moda sostenibile e può essere utilizzata per creare tessuti a maglia lussuosamente morbidi. Viene spesso miscelato con altre fibre naturali per migliorarne le proprietà, come la definizione di stampa e la resistenza alla trazione. Comodo Tencel è un tessuto ecologico e sostenibile, incredibilmente morbido. È realizzato con materiali di origine vegetale e utilizza un processo di produzione a ciclo chiuso per riciclare e riutilizzare acqua e solventi. Inoltre è completamente biodegradabile e certificato come "BioPreferred" dall'USDA. È realizzato allungando le fibre di cellulosa in modo che possano essere filate e tessute in tessuti. Questi filamenti estesi vengono poi spediti ai produttori tessili che li utilizzano per creare capi di abbigliamento e altri tessuti. Possono essere combinati con cotone e lana per una sensazione più morbida, oppure possono essere utilizzati con fibre elastiche come lo spandex per il massimo comfort. Questo tessuto sta diventando sempre più popolare ed è un'ottima scelta per coloro che vogliono mantenere il proprio guardaroba il più ecologico possibile. È anche ipoallergenico e delicato sulla pelle sensibile, il che lo rende un'ottima scelta per chiunque soffra di allergie o sensibilità. Inoltre, il tencel è molto resistente e mantiene bene la sua forma. Ciò lo rende un'ottima scelta anche per l'abbigliamento sportivo e l'activewear. Durevole Il tencel è un tipo di rayon, ma è diverso dal cotone e dal poliestere sotto molti aspetti. È un tessuto naturale realizzato con cellulosa di legno, raccolta da alberi coltivati ​​in modo sostenibile, in genere eucalipto. È anche completamente biodegradabile in condizioni industriali, domestiche e del suolo. È anche resistente alle pieghe e lavabile in lavatrice, anche se la struttura specifica dell'indumento potrebbe richiedere il lavaggio a secco. Le fibre di Tencel sono lunghe e sottili, il che rende il tessuto morbido ed elastico. Sono inoltre traspiranti e ad asciugatura rapida, favorendo la naturale regolazione della temperatura corporea. Tencel viene creato attraverso un processo a ciclo chiuso, utilizzando cellulosa proveniente da alberi di eucalipto coltivati ​​in modo sostenibile. La polpa viene sciolta in solventi non tossici e la cellulosa risultante viene filata in fili che vengono poi utilizzati per creare tessuti. Anche i pigmenti colorati vengono tinti prima di essere filati, risparmiando acqua e riducendo gli sprechi. A differenza di altri tessuti sintetici, Tencel è sicuro da usare ed è delicato sulla pelle. Riduce anche la crescita dei batteri allontanando l'umidità dalla pelle. Lavabile Spesso, il tessuto Tencel può essere lavato e asciugato in lavatrice, ma è sempre meglio controllare le istruzioni per la cura sull'indumento o sul set di lenzuola. È una buona idea anche utilizzare smacchiatori per tessuti delicati. Se lavi il tuo Tencel, assicurati di farlo con il ciclo delicato e di appenderlo ad asciugare. L'agitazione dell'asciugatrice può risucchiare la vita dal tuo Tencel e sbiadire prematuramente i suoi colori. La cellulosa utilizzata per produrre Tencel viene raccolta dagli alberi, solitamente eucalipto, attraverso un processo a ciclo chiuso. Viene quindi lavorato utilizzando un solvente non tossico che ne recupera il 99% e lo riutilizza nuovamente, rendendolo un materiale più sostenibile del rayon. Il lyocell risultante sembra morbido cotone ed è setoso al tatto. È incredibilmente assorbente, resistente agli odori e traspirante. È anche ipoallergenico e antibatterico. Le fibre possono essere intrecciate in una varietà di stili, inclusi abiti fluidi e abbigliamento sportivo. Il tessuto può anche essere miscelato con altri materiali per creare un capo più equilibrato.
Il tessuto a maglia di grafene è un tessuto in grado di fornire conduttività elettrica
Jul 21, 2023
Il grafene ha molte applicazioni interessanti nell’industria tessile. Alcuni esempi includono tessuti riscaldati elettricamente, mimetiche ultraleggere e sensori di deformazione o pressione indossabili per il monitoraggio digitale della salute. Le proprietà conduttive del tessuto sono state migliorate attraverso la modificazione della superficie pre-alcalinizzata, seguita dall'immobilizzazione strato per strato con un dendrimero di poliammidoammina iperramificata e da un trattamento di riduzione per formare nanofogli di ossido di grafene ridotto (rGO). Conduttività Tessuto a maglia di grafene è un tessuto in grado di fornire conduttività elettrica. Può essere utilizzato per produrre indumenti conduttivi, che potrebbero aiutare a ridurre il tempo necessario per riscaldarsi per un allenamento o aumentare le prestazioni muscolari. Inoltre, il materiale può essere utilizzato per realizzare abbigliamento sportivo comodo e traspirante. Può anche essere utilizzato per prevenire gli infortuni dirigendo il calore corporeo verso le zone fredde del corpo. Sono stati sviluppati diversi metodi per preparare tessuti elettricamente conduttivi, tra cui la filatura per fusione di nanofibre conduttive e il drogaggio elettrochimico del grafene su mezzi tessili. Tuttavia, questi metodi richiedono temperature elevate e condizioni chimiche che possono deformare o decomporre le fibre tessili. In questo studio, i tessuti in poliestere sono stati immersi in una dispersione GO e rivestiti con uno strato di ossido di grafene. Successivamente, i tessuti sono stati drogati con nanoparticelle di ferro zerovalenti. I tessuti risultanti sono conduttivi e hanno una finitura nel lontano infrarosso, antistatica e anti-ultravioletta. Isolamento Il grafene ha eccellenti proprietà isolanti, che possono essere utilizzate in molti modi. Oltre alle sue proprietà conduttive, ha anche qualità antistatiche e resistenti ai raggi UV. Può essere combinato con fibre naturali per creare un prodotto lavorato a maglia senza cuciture che aggiungerà stile e funzionalità. I tessuti arricchiti con grafene vengono già utilizzati per realizzare abbigliamento e altri prodotti. Vengono applicati anche ai tessuti industriali, come i tessuti sensibili alla pressione e traspiranti per l’assistenza sanitaria digitale. Sono stati proposti diversi metodi per innestare il grafene sui tessuti, tra cui la ricottura termica e la riduzione chimica. Tuttavia, questi metodi richiedono una temperatura elevata e possono decomporre il materiale tessile. Un metodo più efficace consiste nel disperdere le scaglie di GO e quindi immergere il tessuto nella soluzione. Ciò consente al GO di legarsi al tessuto senza decomporsi. La superficie del GWF a base di cotone è stata modificata con chitosano e cloruro di esadecilpiridinio (HDPC), che migliora l'assorbimento dei fogli GO Nano. I risultati hanno mostrato che il campione trattato con HDPC presentava il massimo assorbimento di GO, con una resistività elettrica di 128 O*cm dopo trenta cicli di immersione e asciugatura. Morbidezza Il grafene viene utilizzato dalle aziende tessili per creare indumenti morbidi e confortevoli. Il materiale può aiutare a regolare la temperatura corporea e persino a reindirizzare il calore dalle zone più calde a quelle più fredde. Ha anche la capacità di proteggere dai danni batterici e statici. Diversi produttori utilizzano questa tecnologia per realizzare abbigliamento sportivo in grado di aumentare le prestazioni muscolari e prevenire gli infortuni. Un tessuto non tessuto conduttivo di cellulosa-grafene è stato fabbricato con successo utilizzando un semplice metodo di rivestimento per immersione e sono state valutate le sue proprietà elettriche, elettrotermiche ed elettromeccaniche. La sua resistenza alla trazione e la percentuale di allungamento sono aumentate significativamente con la riduzione di GO a rGO, in accordo con i rapporti precedenti. Il tessuto di cotone rivestito con rGO ha mostrato un basso assorbimento di gocce d'acqua e un'eccellente solidità al lavaggio dopo 10-12 cicli di tintura. Ciò indica che il metodo di rivestimento rGO può essere applicato a un'ampia gamma di tessuti, come tessuti a maglia o tessuti per e-textiles. Questo approccio è economicamente vantaggioso e può essere applicato a qualsiasi fibra a base di cellulosa. Durabilità Il grafene è un materiale leggero e resistente, 200 volte più resistente dell’acciaio e non tossico, il che lo rende un ingrediente promettente per i tessuti conduttivi intelligenti. La sua versatilità fa sì che sempre più marchi di abbigliamento sportivo collaborino con fornitori di grafene per incorporarlo nei loro prodotti. Questa nuova generazione di tessuti viene scelta dagli atleti per le sue proprietà termiche, conduttività e flessibilità, aumentandone le prestazioni e il comfort. Per integrare il grafene nelle fibre, è importante trovare un metodo in grado di ottenere un forte legame tra i due materiali. Preparare una dispersione di ossido di grafene (GO) e rivestire le fibre con esso sembra essere la soluzione più ragionevole e scalabile. In alternativa, è possibile utilizzare anche la ricottura termica istantanea, ma richiede temperature elevate che non sono realizzabili nell'industria tessile. I ricercatori del pacchetto di lavoro sull’elettronica flessibile del Graphene Flagship stanno lavorando allo sviluppo di filati di poliestere conduttivo arricchiti con grafene (polietilene tereftalato, PET). Questi fiocchi di grafene sono mescolati con PET e il composito risultante viene intrecciato in tessuto Greathable, tessuto elasticizzato e antibatterico con proprietà di resistenza agli infrarossi lontani, antistatiche e ai raggi UV.